fbpx

Illegio e la Festa delle Erbe di Forni di Sopra

IT - Friuli-Venezia Giulia
  • Da
  • Attività Trekking
  • Durata 4 giorni
  • Difficoltà Facile

Due fine settimana, dedicati alle erbe spontanee di montagna a Forni di Sopra con partecipazione alle passeggiate botaniche che ti sveleranno i segreti delle piante alimentari ed officinali.
Una festa unica con molteplici attività proposte, gastronomiche e non solo, legate alle erbe spontanee del territorio.

Servizi inclusi e non inclusi

  • Pernottamento in hotel 3***, in camera doppia con servizi privati

  • Prima colazione

  • Cene (a tre portate)

  • Ingresso e visita guidata della Mostra di Illegio

  • Ticket andata e ritorno della Seggiovia Varmost

  • Degustazione in malga

  • Festa delle Erbe: pacchetto tutto incluso: escursione naturalistica + Forest Bathing + l'Asino Biagio

  • Servizio di assistenza telefonica durante il viaggio

  • Arrivo al punto di partenza del tour

  • Viaggio di rientro a fine tour

  • Tutti i pranzi

  • Le bevande

  • Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

  • Ingressi e mezzi pubblici non indicati

  • Assicurazioni

  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Giorno 1: Arrivo a Illegio – Forni di Sopra

Arrivo individuale a Illegio, piccolo paese friulano, famoso per la sua Pieve del IX secolo e la sua Mostra d’arte. Dopo una visita guidata alla mostra un trasferimento vi porterà al vostro hotel a Forni di Sopra.

Giorno 2: Forni di Sopra - Passeggiata in Malga - Adventure Park o Bike Tour

La giornata di oggi comincia con una salita con la seggiovia Varmost (mt 1750) e una passeggiata alla Malga Varmst. Durante il percorso farete una sosta all'allegra fattoria con degustazione dei prodotti tipici caseari. Nel pomeriggio avrete a disposizione tempo libero da dedicare ad attività sportive al Dolomiti Adventure Park, a una pedalata cicloturistica in mountain-bike su percorsi ciclabili di fondovalle o a una passeggiata fra le bancarelle enogatronomiche e artigiane della festa delle erbe. La giornata terminerà con una cena a base di erbe locali spontanee.

Giorno 3: Festa delle Erbe

La giornata di oggi è dedicata alla Tradizionale Festa delle Erbe con la scoperta delle erbe e delle piante alimentari officinali. Un ricco programma di animazione ed esperienze vi attende: un'escursione alla ricerca di profumi e colori delle erbe e dei fiori, passeggiate nella natura in compagnia dell'asino Biagio, il Forest Bathing nelle Dolomiti Friulane e una passeggiata sensoriale, in cui immergersi nella natura e nel bosco utilizzando tutti i sensi e rilassando corpo e mente, con la possibilità di preparare prodotti cosmetici a base di piante nel bosco. Potrete godere di musica e stand enogastronomici con i prodotti tipici cucinati con le erbe locali. Al termine, partenza per le proprie località di provenienza.

01
03
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Hotel 3***.

Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto!

E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.

Informazioni sul tour

  • Durata 4 giorni
  • Difficoltà Facile