Sette giorni alla scoperta della Toscana più autentica, pedalando su quelle strade
che hanno tracciato la storia dell’intera umanità. Civiltà antiche come gli Etruschi
e i Romani prima, le Repubbliche Medioevali, il Rinascimento, epoche diverse che hanno segnato profondamente anche la vita di oggi, in un mix tra arte, storia e genialità. Artisti e geni come Michelangelo, Brunelleschi, Donatello, Leonardo da Vinci, solo per citarne alcuni, ci hanno lasciato in eredità opere uniche, che sono meta da sempre di ammirazione e stupore per la loro bellezza! Ma la Toscana è anche natura incontaminata, tradizioni, leggende e sapori autentici, ecco quello che ci aspetta nel nostro viaggio nella “Toscana Autentica”. Un’esperienza unica, divertente, profonda, gustosa e ricca di emozioni.
Il viaggio in bicicletta parte e arriva a Firenze percorrendo antiche “vie” come la Romea
Senese, la Francigena, del Sale e le Strade Bianche dell’Eroica. Il percorso si snoda su strade sterrate, tratti di ciclabili e strade secondarie immerse nella natura Toscana, lontane dal traffico. Il percorso è prevalentemente collinare, facilmente superabile anche dai meno allenati grazie all’utilizzo delle e-bike.
Servizi inclusi e non inclusi
Sistemazione 6 notti in Hotel 3*** e 4****, B&B edAgriturismo con servizi privati prima colazione
Briefing di benvenuto on line
Trasporto bagaglio da tappa a tappa
Percorso ben elaborato
Documenti di viaggio dettagliati (traccia gpx, descrizione del percorso, i luoghi, i numeri
di telefono importanti)
Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour (Italiano e Inglese)
Arrivo al punto di partenza del tour
Viaggio di rientro a fine tour
Tutti i pasti (pranzi e cene)
Le bevande
Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere
Ingressi non indicati
Servizio guida
Noleggio delle biciclette
Transfer da e per aeroporto o stazione (su richiesta)
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Giorno 1: Firenze
Arrivo in giornata a Firenze (in autonomia) e sistemazione in hotel nel centro della città. In serata briefing on line del tour e consegna delle biciclette (se scelto l’opzione del noleggio bici).
Giorno 2: Firenze - Greve in Chianti
(ca. 50 km; dislivello ca. 790m)
Il nostro viaggio alla scoperta della Toscana Autentica non può che iniziare con la visita dei luoghi e monumenti più belli di Firenze, il Duomo, Piazza della Signoria, Ponte Vecchio e Piazzale Michelangelo, la terrazza sulla città. Firenze ti fa “respirare” l’arte e la bellezza che ci avvolge ad ogni pedalata. Ci lasciamo alle spalle Firenze ed entriamo nelle colline del “Gallo Nero” ricoperte dai vigneti dove viene prodotto il vino più famoso al mondo, il Chianti. La nostra prima tappa finisce a Greve in Chianti, la città natale di Giovanni da Verrazzano, il primo navigatore a scoprire la baia sul fiume Hudson, in America, al quale è stato intitolato il famoso ponte Verrazzano Narrows Bridge.
Giorno 3: Greve in Chianti - Siena
(ca. 45 km; dislivello ca.1160m)
La tappa di oggi attraverserà tutte le colline del Chianti Classico, pedaleremo immersi nella natura circondati da distese infinite di filari di viti, passando per piccoli borghi, castelli e pievi, testimoni silenziosi di un antico glorioso passato. Pedaleremo anche sulle strade bianche rese famose dalle imprese dei ciclisti del passato ripercorse oggi da migliaia di appassionati che partecipano l’Eroica, l’evento mondiale dedicato alle bici storiche. Per finire arriviamo a Siena, la città del Palio.
Giorno 4: Siena - Volterra
(ca. 56 km; dislivello ca. 1030m)
Protagoniste della giornata di oggi saranno la Via Francigena e la via del Sale, prima però di lasciare Siena, non può mancare un passaggio da Piazza del Campo e il bellissimo Duomo. Il percorso prosegue poi lungo l’antico tracciato della Via Francigena che ogni anno è percorso da migliaia di pellegrini per raggiungere Roma, noi lo faremo in senso contrario, ma non per questo meno affascinante e mistico, quest’anno poi ha un valore più importante è l’anno del Giubileo di Papa Francesco. Passeremo per Monteriggioni per poi prendere la Via del Sale che ci condurrà fino a Volterra, una delle città più importanti al tempo degli Etruschi, oggi famosa per la lavorazione dell’alabastro.
Giorno 5: Volterra - Pisa
(ca. 68 km; dislivello ca. 260m)
La tappa di oggi, è la più lunga del tour, ma anche quella con meno salite, infatti partendo da Volterra il tracciato scende via via passando lungo i calanchi fino ad arrivare in pianura. I calanchi sono un fenomeno di erosione della roccia argillosa dove l’acqua si “diverte” a disegnare le colline. Panorami sconfinati sul mare e sulla costa con sullo sfondo le isole dell'Arcipelago Toscano. La meta di oggi, Pisa con il suo monumento più famoso, la Torre Pendente.
Giorno 6: Pisa - San Miniato
(ca. 54 km; dislivello ca. 240m)
Pisa, antica Repubblica Marinara, divise il predominio economico, commerciale e militare del Mar Mediterraneo con altre città (Genova, Amalfi, Venezia) che ebbero autonomia politica e prosperità economica a partire dal medioevo fino a metà del 1500. Testimonianza di questo importante periodo per Pisa è la meravigliosa Piazza dei Miracoli, con l’imponente Duomo, il Battistero e la Torre Pendente. Lasciata Pisa. Il percorso di oggi si snoda tra la pista ciclabile lungo il fiume Arno e le stradine di campagna per poi salire a San Miniato. Il centro storico sorge in posizione strategica su un colle a metà strada tra Pisa e Firenze, motivo di numerose guerre in epoca medioevale tra le due città. Oggi importante centro economico e industriale della lavorazione del cuoio, ma famoso in tutto il mondo soprattutto per i suoi tartufi bianchi.
Giorno 7: San Miniato - Firenze e partenza individuale
(ca. 48 km; dislivello ca. 170m)
Ultimo giorno del nostro viaggio nella Toscana autentica e ultime pedalate prima di tornare a Firenze. Il percorso di oggi è prevalentemente pianeggiante, dopo la discesa da San Miniato il tracciato si collega alla ciclovia dell’Arno che costeggia l’omonimo fiume fino a Firenze dove termina il nostro tour.
Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.
Standard | ||
---|---|---|
Pacchetto | Vedi calendario |
E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.
In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it - www.google.com/maps
In aereo: aeroporto Pisa e Firenze. Possibilità di organizzare transfer dall‘aeroporto all‘hotel (prezzo su richiesta, non incluso nel pacchetto).
Hotel 3*** e 4****, B&B e Agriturismo
Attenzione: Eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto.
Possibilità di organizzare transfer dall‘aeroporto all‘hotel (prezzo su richiesta, non incluso nel pacchetto).
su richiesta
E‘ consigliato acquistare una polizza assicurativa di viaggio.
Ti potrebbero interessare anche

Informazioni sul tour
- Durata 8 giorni
- Età minima consigliato da 14 anni
- Difficoltà Media
- Lunghezza 321 - 321 km