fbpx

Lago di Costanza - Königssee 9/8

Bavaria - DE
  • Da 1239 €
  • Attività Cicloturismo
  • Durata 9 giorni
  • Difficoltà Media

La ciclabile Lago di Costanza – Königssee attraversa il versante settentrionale delle Alpi, da Lindau am Bodensee fino al maestoso Königssee, nel Parco Nazionale di Berchtesgaden. Il percorso si snoda tra le colline dell’Algovia, la Svevia Bavarese e l’Alta Baviera, passando per villaggi pittoreschi, località termali e paesaggi mozzafiato. Tra le tappe imperdibili: il Castello di Neuschwanstein, la Wieskirche (UNESCO), il monastero di Benediktbeuern, le cittadine di Bad Tölz, Tegernsee, Schliersee e Chiemsee, con le sue isole e il castello di Herrenchiemsee. Un viaggio in bici tra natura, storia e meraviglie bavaresi.

Il percorso si snoda tra dolci colline e paesaggi prealpini, alternando tratti su sentieri naturali a salite e discese. È un itinerario particolarmente adatto a cicloturisti con un buon livello di allenamento.

Servizi inclusi e non inclusi

Pernottamenti in guesthouse, hotel 3** e 4*** in camera doppia con servizi privati

Prima colazione

Trasporto dei bagagli da hotel a hotel

Dati GPS

Carta „Oberstaufen PLUS“

Documenti di viaggio dettagliati (mappe, descrizione del percorso, luoghi, numeri di telefono importanti)

Servizio di assistenza telefonica per tutta la durata del tour

Borsa da manubrio per la documentazione di viaggio (1x per camera)

Donazione per l‘iniziativa di sostenibilità Bergwaldprojekt e.V.

Arrivo al punto di partenza del tour

Partenza e viaggio di rientro a fine tour

Tutti i pranzi e le cene

Bevande

Trasferimento di ritorno per bici propria o a noleggio (se non acquistato)

Tasse di soggiorno e tutti gli extra in genere

Ingressi non indicati

Noleggio delle biciclette

Assicurazioni

Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”

Giorno 1: Lindau am Bodensee

Arrivo individuale all‘hotel di partenza a Lindau am Bodensee.

Giorno 2: Lindau am Bodensee – Oberstaufen

(ca. 53 km)

Partendo da Lindau, sul Lago di Costanza, il percorso segue il fiume Leiblach, che segna il confine con l‘Austria, e si dirige verso le colline dell‘Algovia. Lungo il tragitto scorgerete piccoli casali immersi nei boschi e tra i pascoli, e pittoreschi villaggi come Hergenweiler, Maria-Thann e Röthenbach, fino a raggiungere Oberstaufen. Il viaggio culmina a Oberstaufen, una località incantevole che vi accoglierà con il suo fascino autentico.

Giorno 3: Oberstaufen - Füssen

(ca. 81 km)

Partendo da Oberstaufen, il percorso attraversa la suggestiva valle della Konstanzer Ach, dirigendosi verso i meravigliosi laghi Großer e Kleiner Alpsee, fino a raggiungere Immenstadt. Proseguendo lungo l‘Illerradweg, si arriva a Sonthofen, attraversando il fiume Iller, per poi continuare verso nord. Superato l‘Agathazeller Moos, si arriva a Rettenberg, ai piedi del maestoso massiccio del Grünten, con la sua imponente vetta Übelhorn (1730 m). La salita prosegue lungo il lago artificiale di Rottach, fino a Memersch, il punto più alto della ciclovia (1000 m s.l.m.), per poi scendere verso Oy-Mittelberg, Maria Rain e Nesselwang. Con una vista spettacolare sulle Alpi, il percorso si conclude con una discesa verso Hopfen am See o Füssen, regalando panorami da sogno ad ogni pedalata.

Giorno 4: Füssen - Blaues Land

(ca. 72 km)

La tappa di oggi passa per Hohenschwangau e l‘incantevole Castello di Neuschwanstein, che si staglia fiabesco tra le montagne. Seguirete le tranquille rive del Forggensee e del Bannwaldsee, immergendovi in una regione punteggiata da una moltitudine di laghi. Raggiungete i paesini di Trauchgau, Wieskirche, Wildsteig, Altenau e, infine, la rilassante località termale di Bad Kohlgrub. Da qui, riprenderete la pedalata verso Grafenaschau, attraversando gli scenari incontaminati della riserva naturale di Murnauer Moos e dell’Eschenloher Moos.

Giorno 5: Blaues Land - Kochelsee - Bad Tölz

(ca. 46 km)

La tappa di oggi inizia con un tratto pianeggiante lungo il fiume Loisach, fino a Kochel am See, ai piedi dell’imponente Herzogstand (1731 m). Vi immergerete nella bellezza naturale, attraverso le affascinanti zone dei Loisachmoore, per poi proseguire verso la storica Benediktbeuern. Il viaggio continua verso Bad Heilbrunn, circondato dalle maestose montagne del Blomberg (1248 m) e dal lago Stallauer Weiher, fino a giungere alla rinomata Bad Tölz, una località termale affacciata sull‘Isar.

Giorno 6: Bad Tölz - Tegernsee - Schliersee - Rosenheim e dintorni

(ca. 80 km)

Il percorso vi porta attraverso i suggestivi villaggi di Greiling, Reichersbeuern e Waakirchen, fino a giungere a Gmund am Tegernsee. Continuando lungo strade tranquille, attraverserete le incantevoli località di Hausham, Schliersee e Fischbachau. Il tracciato si sviluppa attorno al maestoso Wendelstein (1838 m), per poi scendere nella valle del Mangfall, dirigendosi verso la zona di Rosenheim.

Giorno 7: Rosenheim e dintorni – Chiemsee

(ca. 55 km)

Il percorso scende dolcemente, attraversando i villaggi di Neubeuern e Altenmarkt am Inn. Da qui, una leggera salita vi porterà fino a Frasdorf, prima di scendere verso Aschau im Chiemgau e Bernau, dove il paesaggio si fa ancora più suggestivo. Vi immergerete nelle terre incantevoli tra il Chiemsee e le maestose montagne dell‘Hochfelln (1664 m) e dell‘Hochgern (1633 m), mentre panorami spettacolari vi accompagneranno ad ogni passo. Infine proseguirete verso la meta finale, Siegsdorf.

Giorno 8: Chiemsee - Berchtesgaden/Königssee

(ca. 80 km)

Oggi pedalerete lungo il fiume Traun fino a Traunstein, affrontando salite e discese leggere che vi porteranno a Teisendorf. Seguendo il corso del Ramsaubach, passerete accanto al pittoresco lago Höglwörther See e alla località di Anger, per poi arrivare a Piding, nei pressi di Bad Reichenhall. Proseguirete lungo la Saalach fino a Bayerisch Gmain, entrando nella valle che si snoda tra il maestoso Berchtesgadener Hochthron (1972 m) e il Predigtstuhl (1688 m), fino a Berchtesgaden. Il Königssee dista appena 6 km – sta a voi decidere se raggiungerlo subito o visitarlo il giorno successivo.

Giorno 9: Partenza

Partenza individuale oppure possibilità di prolungare il soggiorno.

01
02
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Quota per notte in camera doppia con prima colazione Lindau Dal 28/03/2025 al 15/10/2025 92 €
Supplemento camera singola per notte Lindau Dal 28/03/2025 al 15/10/2025 36 €
Quota per notte in camera doppia con prima colazione Berchtesgaden Dal 28/03/2025 al 15/10/2025 95 €
Supplemento camera singola per notte Berchtesgaden Dal 28/03/2025 al 15/10/2025 5 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Bici elettrica (Bodensee) 9,8 310 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Costi di trasferimento a testa 165 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Il vostro arrivo al punto di partenza di Lindau avviene in modo individuale. Con il treno da Monaco Hbf, prendete l‘ECE (Eurocity-Express) senza cambi (2 fermate) fino a Lindau-Reutin, con una durata del viaggio di circa 2 ore e 15 minuti. Con il RE (Regional-Express) senza cambi (circa 10 fermate) fino a Lindau-Reutin, la durata del viaggio è di circa 3 ore. Maggiori informazioni sul sito della DB https://int.bahn.de/it.

Minimo partecipanti: 4 persone

Guesthouse, Hotel 3** e 4***

Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare direttamente sul posto

Parcheggio non custodito Zech – Park & Ride (Bregenzer Straße 177 a Lindau).

Transfer: su richiesta possibile transfer di ritorno da Berchtesgaden a Lindau al prezzo di 165,00 € a persona, inclusi bicicletta (propria o a noleggio) e bagaglio.

Servizio di riconsegna biciclette a noleggio: se volete lasciare la bici a noleggio nell‘ultimo hotel a fine tour, è possibile acquistare il servizio di riconsegna bici ( da Berchtesgaden a Lindau). Questo servizio ha un costo di 165,-€ ed è disponibile solo per le biciclette a noleggio, non per bici proprie.

Il transfer o il servizio di riconsegna biciclette sono da prenotare e pagare al momento della prenotazione.

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio.

Sì, il tour viene confermato con un minimo di 4 partecipanti per data.

Informazioni sul tour

  • Durata 9 giorni
  • Difficoltà Media
  • Lunghezza 475 - 475 km