fbpx

Parenzana - Guidato

IT - HR - Friuli-Venezia Giulia - SI
  • Da 470 €
  • Attività Mountainbike
  • Durata 4 giorni
  • Difficoltà Media

A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia (Trieste) a Parenzo, seguendo la mitica ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria.

Un itinerario tra colline, boschi e antichi borghi all’interno dell’Istria fino a raggiungere il mare. Nel corso del viaggio entriamo in contatto con la comunità locale, che ci ospita e ci trasmette i ricordi di una storia ricca e travagliata e i sapori unici di queste terre: una miscela di tradizioni mediterranee e orientali.

Servizi inclusi e non inclusi

  • Pernottamento in camera doppia con servizi privati

  • Trattamento di mezza pensione

  • Percorso guidato

  • Trasporto bagagli

  • Rientro con mezzo riservato

  • Assicurazione medico/bagaglio

  • Pranzi

  • Bevande ai pasti

  • Ingressi e visite facoltative

  • Mance

  • Degustazioni e assaggio di prodotti tipici

  • Extra e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “La quota comprende”

Pirano
La piazza è stata intitolata al virtuoso Giuseppe Tartini.
Montona
Percorrendo le mura della città e passando attraverso spesse porte, si può attraversare la città. Montona è famosa anche per i tartufi e l'olio d'oliva.
Muggia
Muggia è la prima città della penisola istriana e l'ultima città costiera prima del confine con la Slovenia.

Giorno 1: Arrivo a Muggia  

Arrivo nel pomeriggio a Muggia (TS) per organizzare il viaggio e incontrare il gruppo con il briefing iniziale, sistemazione delle biciclette, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 2: Muggia - Buie

(ca. 66 km)

Dopo un primo caffè il nostro tour inizia nella prima città dell’Istria, da qui ci dirigiamo in Slovenia, percorrendo la ciclovia asfaltata verso Capodistria (Koper) e Isola (Izola), antiche città d’impronta veneta. Pedalando tra il mare e le colline giungiamo poi nel vivace centro di Portorose (Portorož). Variante per la visita alla città di Pirano (Piran) delizioso borgo della costa slovena. Nel pomeriggio, lambendo le saline ancora attive di Sicciole (Sečovlje), valichiamo il confine con la Croazia, passando su fondo sterrato e affrontando la salita sul Golfo di Pirano che ci porta a pedalare lungo il Carso dell’Istria interna. Arrivo nei pressi di Buie, per cena e pernottamento in B&B.

Giorno 3: Buie - Montona - Parenzo

(ca. 44 km)

Tappa fuori strada, seguendo il percorso dell’ex-ferrovia da Buie (Buje) a Montona (Motovun), tra boschi, gallerie e viadotti. Sostiamo nell’affascinante Grisignana (Grožnjan), intimo borgo medioevale, oggi città degli artisti dal panorama spettacolare, in recupero dopo anni di abbandono. Un po’ di ristoro sul più bel terrazzo affacciato sulla valle del fiume Quieto (Mirna) e scendiamo poi nel cuore del Bosco di San Marco, importantissima risorsa di legname ai tempi della Serenissima. Pedaliamo in discesa per vivere emozioni profonde nel bosco, nel silenzio della natura. Sfiliamo il borgo di Montona collocato sul colle che domina la valle e proseguiamo tra dolci saliscendi, vigneti e campagne. Pausa per una “merenda” con i prodotti enogastronomici locali e ultimi chilometri in bici per l’arrivo a Parenzo (Poreč), capolinea del trenino della Parenzana. Cena in trattoria e pernottamento in B&B.

Giorno 4: partenza

Dopo la colazione, ci concediamo il tempo per una passeggiata nel centro storico di Parenzo e visita alla Basilica Eufrasiana per rivivere lo splendore di Bisanzio. Gustando l’ultimo caffè termina il nostro viaggio con il rientro in Italia con un transfer dedicato.

01
03
Standard
Pacchetto Vedi calendario

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

MTB Parenzana guidato 35 €
E-MTB Parenzana guidato 60 €

E‘ consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell'offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

Disponibile - Arrivo possibile
Non Disponibile
Disponibile a partire da 6 persone e su richiesta
É consigliato acquistare una polizza facoltativa annullamento di viaggio. Prezzi validi salvo cambiamenti nell’offerta, omissioni, errori di stampa o aritmetici.

In auto: itinerario programmabile su www.viamichelin.it, www.google.com/maps
In treno: stazione ferroviaria di Trieste. Info e orari: www.trenitalia.com, www.deutschebahn.de, www.oebb.at
In aereo: Voli per l‘ aeroporto di Trieste Ronchi dei Legionari. Buoni collegamenti con il bus (Shuttle aeroporto) dall’aeroporto Ronchi dei Legionari a Trieste.

Hotel e Bed&Breakfast.
Attenzione: eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco.

Diverse possibilità a seconda dell‘hotel prenotato per la prima notte (prenotazione non possibile).

Transfer di rientro con mezzo privato incluso

• Mountainbike muscolare
• Mountianbike elettrica

Sì, la partenza è prevista con un numero minimo di 6 e un numero massimo di 14 partecipanti.

Se il numero minimo non verrà raggiunto il viaggio verrà annullato e l’acconto versato interamente restituito.

Informazioni sul tour

  • Durata 4 giorni
  • Difficoltà Media
  • Lunghezza 139 - 150 km